Applicazione di Click&Boat
Registrazione Connettiti Aiuto Richiedere un preventivo
Condividere
Aggiungere ai preferiti
Aggiungere ai preferiti
Condividere
Aggiungere ai preferiti
Aggiungere ai preferiti
Vedere la planimetria della barca Vedere le foto (+14)

Noleggio barche a Isole Eolie · Nautic Saintonge — Rorqual P74 (1974)

Con skipper
Privato
Capo D'orlando
Condividere
Aggiungere ai preferiti
Aggiungere ai preferiti
Barca a vela di Vittorio
4 persone
 · 2 cabine
 · 4 posti letto
 · 2 bagni
Vittorio
Con skipper
Sarai accompagnato da uno skipper.

Descrizione del barca a vela di Vittorio

Barca A Vela Nautic Saintonge Rorqual P74 13m

Proponiamo un'elegante barca a vela classica, realizzata nel 1974 da un progetto Auzepy-Brenneur. Avventura è un barca concepita in funzione di doti nautiche di marinità, robustezza, tenuta del mare, gestibilità con vento forte. Una barca nata per la navigazione d'altura, con la quale apprezzare al massimo la navigazione a vela. Gli interni della barca sono accoglienti, curati con passione, impreziositi dall'energia di pregiati legni di teak. L'arredamento ne evoca la storia, raccontando di viaggi e avventure di navigazione, di incontri ed esperienze a mare. Avventura è una barca a vela armata con l'obiettivo di massimizzare l'autonomia, in modo da non dover ricorrere necessariamente ai rifornimenti di acqua ed elettricità in porto. La capacità massima è di 4 persone, ma è possibile salpare con 5 passeggeri se il quinto è un bambino. Il carburante è escluso dal prezzo del noleggio, viene pagato al momento dell'imbarco e corrisponde a 250 euro

Leggere il seguito

Planimetria della barca

Sailboat Nautic Saintonge Rorqual P74 Planimetria della barca
4 persone
2 cabine
4 posti letto
2 bagni
Fidati di noi!
I nostri esperti sono a tua disposizione per supportarti nell'organizzazione di un viaggio in barca su misura.
Richiedere un preventivo personalizzato

Attrezzature disponibili della barca a vela

Tender
Motore per tender
Tavola da Paddle
Dissalatore
Pilota automatico
Tendalino
VHF
Ponte in teak
Lenzuola
Impianto stereo
Vedi tutte le attrezzature (+17)
Vedi tutte le attrezzature (+22)

Servizi offerti da Vittorio

Skipper
Pacchetto iniziale
Pulizia finale
Spese base nautica
Scoprire tutti i servizi
Scoprire tutti i servizi

Calendario

Specifica le date per ottenere il prezzo

Consulta i prezzi Vedere gli sconti disponibili
Cancellare le date
Vittorio

Proposto da Vittorio

Membro dal gennaio 2020  ·  Proprietario privato
Profilo verificato
A proposito di me

Salve! Mi presento Mi chiamo Vittorio, sono del 1974, sono nato a Palermo, dove sono cresciuto fino alla conclusione degli studi universitari. Dopo la laurea in Economia mi sono trasferito a Milano per frequentare un master in Marketing e poi entrare nel mondo del lavoro. Ma lasciamo perdere questi aspetti, parliamo di barche e nautica... ESPERIENZA IN BARCA A VELA: QUALCHE MIGLIO E QUALCHE ANNO IN POCHE RIGHE! Ho avuto la fortuna di iniziare ad andare in barca da bambino insieme ai miei genitori e a mia sorella Giulia, con la barca a vela di famiglia. Insieme a loro, ogni estate, vivevo almeno un mese in barca in giro per il mediterraneo dato che, specialmente per mio padre, la parola "ferie" era sinonimo di "barca a vela" (per la gioia di mia madre!). In occasione delle nostre crociere estive, capitava spesso di far tappa alle Isole Eolie, di cui mi è rimasta impressa l'atmosfera dal sapore selvaggio e dimenticato dal tempo, che del resto ancora oggi caratterizza l'arcipelago. Prima di diventare un comandante... Io e mia sorella Giulia A 8 anni ho frequentato il mio primo corso di vela, imparando a governare una barca da solo e partecipando a varie regate fra bambini. Le regate le perdevo tutte ma era bellissimo lo stesso, tutto solo con la mia barchetta in mezzo al mare: la barca, il cielo, il vento, il mare, il sole...e poi io...che osservavo e ascoltavo, spettatore anche di me stesso, a contatto con la mia interiorità e con il cosmo! Con i miei, andavamo spesso in barca anche in inverno, partecipando alle regate d'altura locali. A 14 anni, con il ruolo di prodiere, sono stato ingaggiato per il campionato nazionale di vela d'altura; erano i tempi dello IOR e fu l'ultima edizione della settimana di Capri. Arrivammo secondi, con una battaglia all'ultimo refolo di vento fino all'ultima regata, in cui tagliammo il traguardo con pochi secondi di ritardo rispetto al primo. Ricordo il forte contrasto fra l'adrenalina in corpo e il silenzio della concentrazione agonistica dell'equipaggio, mentre la barca volava trasportata dal vento. E lo stridere delle cime per quelle regolazioni millimetriche che davano una spinta in più, impercettibile da un qualunque spettatore umano esterno! Ma che si sentiva forte, in quella concentrazione silenziosa. Mi piaceva fare le regate in equipaggio, era divertente e adrenalinico ma già in quel periodo, quello che mi attraeva di più era "lo stile di vita selvatico" che la barca rappresenta: sognavo di partire e vivere in barca, viaggiando per i mari del mondo. E POI LA TRAVERSATA! In un modo o nell'altro, ho sempre vissuto la barca con passione nel corso di tutta la vita finché nel 2011 ho avuto l'opportunità di lasciare il lavoro da dipendente a Milano per partire in barca. L'opportunità di partire in barca con mio padre!!! Proprio lui mi aveva trasmesso il particolare significato della barca a vela quale strumento di libertà e emancipazione, suo era il sogno di partire in barca per fare il giro del mondo e sua era la barca con cui siamo partiti. Il Gabbiano Felice: un progetto Sciarrelli di 36 piedi in acciaio, con doti marine ineguagliabili, una barca stupenda che ci ha regalato una taversata atlantica unica e irripetibile, mistica! Obiettivo iniziale comune: attraversare l'Atlantico ed esplorare nuovi mondi, sulle ali della libertà. Mio obiettivo personale: girovagare per qualche anno alla ricerca di altri stili di vita, cambiare rotta, arricchendo quella che era stata la mia vita fino a quel momento con una componente più selvatica, con un nuovo respiro per il futuro. Il sogno del bambino si realizzava... UNA NUOVA VITA IN BARCA A VELA Dopo la traversata, abbiamo navigato insieme in lungo e in largo nel mar dei Caraibi, passando per le Piccole Antille, le Isole Vergini, le Grandi Antille, poi da Cuba in Colombia per giungere, infine, alle Isole San Blas a Panama. L'idea iniziale con mio padre era quella di proseguire in Pacifico ma le San Blas mi hanno trattenuto: quei luoghi dimenticati dal tempo offrivano un contesto perfetto per stabilirmi! Ma questo è un intero romanzo ancora non scritto, dove si parla di indios, incontri fra naviganti, amori, amicizie, persone libere, esperienza umana, contatto con il cosmo. Ma non credo che lo scriverò mai. E ADESSO? Alle San Blas sono rimasto per un paio d'anni, lavorando con la barca, finché una serie di circostanze mi hanno portato a rientrare in Mediterraneo e poi a ristabilirmi da questa parte del mondo nel 2015. Da allora vivo in Sicilia. Lavoro noleggiando la mia barca a vela, organizzando crociere alle isole Eolie e proponendomi come skipper. Di certo la mia vita è completamente cambiata dal 2011. Vi aspetto a bordo di Avventura, per vivere insieme una bella crociera nel paradiso delle Eolie e poi chissà, con l'occasione, se ne avremo voglia, vi racconto anche il resto.

Lingua(e) parlata(e): Italiano
Tasso di risposta: Superiore a 95%

Posizione

Luogo barca a vela: Capo D'orlando, Isole Eolie

Luogo barca a vela: Isole Eolie

Caratteristiche

Cantiere: Nautic Saintonge
Modello: Rorqual P74
Anno: 1974 (Refittato nel 2024)
Portata massima persone: 4 persone
Numero di cabine: 2
Numero di posti letto: 4
Numero di bagni: 2
Lunghezza: 13m
Larghezza: 3.6m
Pescaggio: 1.9m
Potenza del motore: 48CV
Vedere tutte le caratteristiche
Vedere meno
Prezzo di noleggio
Costo del servizio e tasse
Sconto 

Condizioni

Check-in & Check-out

Ora del check-in (noleggio giornaliero): 09:30
Ora del check-out (noleggio giornaliero): 18:30
Orario del check-in: 12:30
Orario del check-out: 08:30

Le regole della barca

Carburante incluso nel prezzo: No

Termini di cancellazione

Aggiungi le date del tuo viaggio per vedere le politiche di cancellazione.

Verifica la disponibilità di barche simili

6
· 
Isole Eolie

A partire da 506 € / giorno

rating-stars
 1
 · 
Super proprietario
6
· 
Lipari

A partire da 414 € / giorno

Vedere più barche
Chiudi

Chiudi
Prezziario
01 gennaio - 27 giugno
3.400 / settimana
1 settimana 3.400
28 giugno - 25 luglio
3.600 / settimana
1 settimana 3.600
26 luglio - 08 agosto
3.800 / settimana
1 settimana 3.800
09 agosto - 22 agosto
4.000 / settimana
1 settimana 4.000
23 agosto - 12 settembre
3.800 / settimana
1 settimana 3.800
13 settembre - 31 dicembre
3.400 / settimana
1 settimana 3.400
Cosa desideri?
Un preventivo per questa barca
Il proprietario ricevrà una notifica relativa al tuo interesse per la sua barca, e potrà proporti un'offerta su misura.
Un preventivo per il mio viaggio in barca
Riceverai proposte differenti per le barche che corrispondono ai tuoi criteri.