Location bateau à Castellammare di Stabia · Dufour — Dufour 390 Grand Large (2022)

Description du voilier de Claudia
Voilier Dufour Dufour 390 Grand Large 11.93m
Choisissez Dufour 390 Grand Large pour votre expérience de location de voilier en Italie ! Avec sa carène performante et équilibrée, ce voilier garantit une grande maîtrise. Son design est astucieux et fonctionnel : il vous offre facilité de manœuvre et confort au mouillage. La répartition soignée des espaces de pont, l'immense tableau arrière, les nombreux bains de soleil et la célèbre cuisine extérieure, avec plancha et évier, sont spécialement pensés pour de parfaits moments de convivialité à bord. Véritable concentré de technologie innovante et d'espaces optimisés, le Dufour 390 s'impose comme le voilier le plus complet de sa catégorie, réussi dans les moindres détails, bien équipé et au style incomparable.
Plan du bateau

Équipements disponibles du voilier
Services fournis par Claudia
Calendrier
Ajouter vos dates pour voir le prix
Voir la grille tarifaire Voir les promotionsNotes globales
1 commentaire

Claudia , belle personnalité qui connaît le monde du bateau , sa flotte est de très bon niveau et l'accueil est tout à aussi parfait . Nous avons bénéficié tout le long de la croisière de conseils efficaces . Je recommande +++

Proposé par Claudia
In verità sono una neofita della barca a vela ma non del mare, in quanto sarda di origini e residente a Napoli. Il vero lupo di mare è Sergio, il mio fidanzato che è uno skipper professionista e tecnico nautico specializzato. Di seguito la sua esperienza. Sergio Imperatore si avvicina all’attività velica all’età di 8 anni. Da quel momento, presso i principali circoli velici napoletani e successivamente presso la lega navale di Napoli frequenta numerosi corsi di vela su diverse imbarcazioni, e partecipa a numerose regate, affinando sempre più le tecniche di navigazione a vela. All’età di 18 anni ha inizia a collaborare come istruttore di vela su derive (piccole imbarcazioni utilizzate per la scuola vela) presso il circolo velico lucano migliorando le tecniche di insegnamento principalmente con i bambini di età compresa tra i 10 e i 16. Nel 1996 consegue la patente nautica che abilita alla conduzione di imbarcazioni da diporto fino a 24 metri sia a vela che motore senza limiti dalla costa e inizia a collaborare come skipper a bordo di imbarcazioni a vela d’altura di proprietà del circolo velico lucano per crociere scuola nel golfo di Taranto e Grecia ionica. Successivamente collabora con diverse società di charter in Italia ed all’estero ( Sail Company,Napoli Charter, Vela Charter, Horizon Sail Charter, Arcadie Plaisire) con mansioni di skipper, base manager, accoglienza clienti, responsabile manutenzione ordinaria e straordinaria delle imbarcazioni della flotta, armo ed allestimento di nuove imbarcazioni prima della consegna al cliente, assistenza tecnica post-vendita. Durante questi anni all’acquisizione di conoscenze tecniche e specifiche in ambito velico, aggiunge quindi un’importante esperienza a contatto con il pubblico e con tutte le problematiche che ne conseguono. Si inserisce quindi all’interno della rete di operatori del settore, dalle principali agenzie turistiche nautiche estere e italiane ( partecipando a diversi saloni nautici internazionali) ai diversi fornitori attivi nel territorio campano. Nel 2006 consegue il titolo di conduttore di imbarcazioni da diporto adibite a noleggio e nel 2011 viene ingaggiato come skipper da una scuola nautica di San Pietroburgo (Russia) per partecipare alla ARC ( regata a cui partecipano centinaia di barche che prevede l’attraversamento dell’oceano atlantico partendo dalle isole Canarie. Durante quest’esperienza impartisce lezioni di vela d’altura, partecipa a numerosi seminari sulla sicurezza in mare, gestione delle emergenze, sopravvivenza in condizioni proibitive. Grazie alla quasi ventennale esperienza nella vela sia come diportista appassionato che come fornitore di un servizio di charter e di skipper, raggiunge da una parte, un ottima conoscenza del turismo nautico e quindi delle esigenze del turista nautico in Campania, e dall’altro, costruisce una fitta rete di collaborazioni con tutti gli operatori di questo settore. Profondo conoscitore dei luoghi campani non solo in mare ma anche sulla terraferma e delle attrazioni culturali, archeologiche, enogastronomiche del territorio; esperto di informatica e di internet marketing possiede la competenza necessaria per raggiungere i clienti e accompagnarli a vivere un esperienza unica.
Emplacement
Emplacement du voilier: Marina Di Stabia, Castellammare Di Stabia